Gli abitanti dei progetti di housing sociale e collaborativo, fin dalla fase di selezione, sono coinvolti in un progetto abitativo basato sulla condivisione di spazi e di servizi finalizzato ad alleggerire il peso del quotidiano e a migliorare la propria condizione abitativa. Il percorso di start up accompagna i residenti nel definire insieme l’uso e le regole degli spazi comuni abilitando la comunità ad una gestione autonoma e propositiva degli stessi.
Nel 2022 la comunità si completa con l’avvio dei servizi residenziali gestiti da Enti del Terzo Settore. Sei sono i progetti sostenuti, nella fase di avvio, da Fondazione Cariplo, attraverso uno specifico bando. Tra gli appartamenti, nove in totale, anche tipologie innovative come le co-residenze che accolgono fino a 12 ospiti. Ulteriore modello abitativo sperimentale presente a Moneta ideato da Fondazione Housing Sociale è quello del Coliving, un edificio autonomo che accoglie oltre 30 ospiti e li coinvolge in un’esperienza abitativa comunitaria e di condivisione di spazi e servizi.
Moneta live è la prima e più importante attività organizzata su iniziativa degli abitanti e già diventata tradizione! Due giorni di spettacolo, cultura, cibo e intrattenimento a km 0, grazie ai talenti della comunità.