info@monetamilano.it | +39 342.0383391

Perché vivere in Moneta?

ABITARE SOSTENIBILE:
AREE VERDI ED EFFICIENZA ENERGETICA

La vocazione green di Moneta emerge fin dalla sua collocazione: il parco di Villa Litta è l’estensione naturale del quartiere, che aggiunge 3.000 m2 di nuovo verde pubblico e la piantumazione di circa 230 alberi, oltre alla realizzazione di nuove piste ciclabili e 526 posti per biciclette. 180 m2 sono destinati agli orti urbani, che oltre a costituire importanti occasioni di relazione tra gli abitanti, favoriscono la biodiversità e la produzione a km zero. Lo spazio del complesso residenziale è interamente pedonale.

La sostenibilità ambientale di Moneta passa anche dall’efficientamento energetico, favorito da tecnologie innovative. Tutti gli appartamenti sono in classe energetica A e dotati di isolamento termo-acustico ad alta prestazione e bassi consumi. Tra le principali soluzioni impiantistiche, c’è il riscaldamento a pavimento, che garantisce una diffusione del calore uniforme in tutta la casa limitando i consumi, le pompe di calore geotermiche e i sistemi di oscuramento. Anche l’illuminazione pubblica a LED e i sistemi di smart lighting contribuiscono a un minor impatto ambientale. Attraverso l’App di quartiere è inoltre possibile controllare i consumi di casa (vedi la sezione “Abitare smart”).

ABITARE CONDIVISO:
GLI SPAZI PER LA SOCIALITà E IL COLIVING

Moneta favorisce le relazioni e i momenti di scambio tra i residenti. Molti gli spazi di socialità all’aperto, come le corti verdi, i living condominiali, le aree fitness, gli orti condivisi, le aree giochi per bambini, gli spazi per attività autogestite, dalle cene di quartiere al cinema all’aperto.

A contraddistinguere Moneta è anche l’innovazione del coliving: un modo nuovo di abitare basato sulla condivisione di spazi e servizi. Si tratta di ampie unità abitative composte da aree private indipendenti che insistono attorno a spazi comuni. Chi sceglie questa formula può condividere con gli altri momenti di vita quotidiana nel salotto o in cucina e mantenere allo stesso tempo una dimensione di intimità nelle zone private indipendenti.

La socialità è quindi al centro dello stile di vita di Moneta, ed è favorita dalla presenza di un gestore sociale che accompagna gli abitanti in un percorso condiviso per creare una comunità di vicinato aperta e collaborativa. Anche la tecnologia aiuta a vivere la socialità di Moneta, grazie all’App di quartiere per accedere a informazioni su eventi e attività (vedi la sezione “Abitare smart”).

ABITARE SMART:
LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’ABITARE

Attraverso l’App di quartiere i residenti potranno monitorare la qualità dell’aria, controllare i dispositivi e i consumi di casa, prenotare gli spazi comuni, informarsi sulle attività di quartiere, condividere e scambiare informazioni con i vicini e avvertire i propri contatti di emergenza in caso di necessità.

Tra le dotazioni offerte dal quartiere c’è inoltre wi-fi gratuito, sistema di videosorveglianza, chiavi elettroniche per gli spazi comuni e fibra ottica super veloce che, grazie alla banda larga di nuova generazione, permetterà di navigare su internet, guardare film o serie tv e controllare da remoto molte funzioni della casa in maniera semplice e veloce.

A Moneta viene anche introdotta una innovativa forma di flessibilità energetica: le lavatrici di ultima generazione di cui sono dotati gli appartamenti sono connesse attraverso un sistema di intelligenza artificiale che “gestisce” i cicli di lavaggio di ciascuna nelle fasce orarie ottimali per ridurre il consumo energetico.

ABITARE EASY:
LA DIMENSIONE DI QUARTIERE

Moneta è la soluzione ideale per famiglie, giovani coppie e over 65. Molte le attività e le iniziative di quartiere legate ai numerosi servizi presenti nella zona, come biblioteche, esercizi commerciali, centri sportivi, aree fitness. Il complesso si trova a pochi minuti da asili, scuole elementari, medie, superiori e università. Completano l’offerta le aree verdi, attrezzate anche per i più piccoli, che permettono di trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta.

Una rete di trasporti collega bene l’area al resto della città, grazie alla fermata metropolitana di Affori F.N. e alla stazione Bovisa. Sono inoltre presenti servizi per la mobilità condivisa, come il bike sharing e il car sharing.

MONETA:
LA VARIETÀ DELL’OFFERTA ABITATIVA
E L’IMPORTANZA DELLA COMUNITÀ

PARLA PAOLA DELMONTE

Paola Delmonte, Business Development Advisor di Redo, racconta le caratteristiche di Moneta e l’importanza di una comunità attiva e integrata nella vita di quartiere.

ECCO PERCHÉ VIVERE IN MONETA CI HA CAMBIATO LA VITA

LEGGI COSA PENSA DI MONETA CHI CI ABITA!